Layout del blog

Intolleranza al Lattosio

Stefano Pellati • 22 aprile 2024

La diagnosi: il Breath Test al lattosio

Questo test, chiamato anche test all’idrogeno, è il test di elezione per la ricerca dell’intolleranza al lattosio; è di semplice esecuzione, non invasivo ed ha un costo accettabile anche eseguito in ambiente extra ospedaliero.

intolleranza al lattosio

Una soluzione contenete acqua e lattosio (di solito 20gr) viene fatta bere al paziente a stomaco vuoto, il test procede prelevando almeno 6 campioni di aria ottenuti facendo soffiare il paziente in una sacca a intervalli regolari, ogni 30 minuti, per un tempo minimo di 3 ore.

In caso di
malassorbimento di lattosio, in assenza della lattasi, nell'intestino si verificano processi di fermentazione con relativo aumento di produzione di idrogeno (H2), che si ritrova nei polmoni con il respiro.

Se si registra un incremento rispetto al valore basale della produzione di idrogeno di almeno 20ppm si può confermare, con ragionevole certezza ed affidabilità, la presenza dell’intolleranza al lattosio.

Nella diagnosi differenziale bisogna tenere presente le
allergie alle proteine del cibo ed in particolare a quelle del latte e del grano, che possono mimare in parte l’intolleranza al lattosio, risultando così in falsi positivi.

intolleranza alimentari
Autore: Stefano Pellati 22 aprile 2024
La scelta di cibi per ogni tipologia di intolleranza
intolleranza diabetici
Autore: Stefano Pellati 22 aprile 2024
Il Diabete si combatte a tavola e con l'attività fisica.
intolleranza anziani
Autore: Stefano Pellati 22 aprile 2024
Scopri come un biologo nutrizionista può darti indicazioni precise e personalizzate sulla alimentazione per gli anziani, dalla dieta all'uso di integratori
diete per bambini e ragazzi
Autore: Stefano Pellati 22 aprile 2024
La dieta per bambini in sovrappeso e obesi
diete in gravidanza
Autore: Stefano Pellati 22 aprile 2024
Dieta per una corretta alimentazione in gravidanza: il nutrizionista, in collaborazione con i ginecologi, può indicarti quali cibi mangiare e quali evitare.
diete per sportivi
Autore: Stefano Pellati 22 aprile 2024
Le esigenze alimentari dello sportivo o di chiunque pratichi sistematicamente una significativa attività motoria
diete per ingrassare
Autore: Stefano Pellati 22 aprile 2024
il metodo prevede un intervento educativo-nutrizionale specifico su misura finalizzato all’aumento di peso in maniera fisiologica
Share by: