Layout del blog

Dieta per bambini e ragazzi

Stefano Pellati • 22 aprile 2024

La dieta per bambini in sovrappeso e obesi

L’Italia è uno dei paesi Europei più colpiti dal fenomeno dell’obesità infantile, tra i bambini che vanno dai 6 agli gli 11 anni è in sovrappeso 1 bambino su 4 (23,1%) mentre 1 su 10 (9,8%) è addirittura obeso.

L’
obesità infantile rappresenta un fattore predittivo di obesità nell’età adulta, questo significa che un bambino obeso molto probabilmente diventerà un adulto obeso, a meno che non si intervenga tempestivamente per cambiare la situazione, in quanto i principali determinanti dell’obesità dipendono da stili di vita e comportamenti che si instaurano nell’età evolutiva e che sono esclusivamente dettati nell’infanzia dai genitori.

alimentazione sana bambini

Se un bambino è in sovrappeso, o peggio obeso, è colpa di chi gli sta intorno, lo nutre e lo cresce; da grande non farà altro che perseverare in uno stile di che gli è stato insegnato e che è molto difficile da combattere.

Generalmente bambini
grassi hanno genitori grassi, bambini inattivi hanno genitori inattivi o troppo permissivi, che assecondano le voglie dei figli di giocare ai videogiochi, invece di fare sport o attività fisica di altro genere; questo implica che una modifica dello stile di vita del bambino atta a combattere la sua condizione di sovrappeso e prevede inevitabilmente un cambiamento di stile di vita dei genitori soprattutto dal punto di vista alimentare, perché non è pensabile che il bambino sia costretto a subire delle limitazioni rispetto alla sua precedente alimentazione mentre i genitori mangiano ciò che vogliono.

Personalmente ritengo che i bambini non vadano messi a dieta ma che debbano seguire solo alcune precise regole che non risultano assolutamente né proibitive né affamanti, a patto che, come già detto, ci sia la piena disponibilità dell’intera famiglia a cooperare.

intolleranza lattosio
Autore: Stefano Pellati 22 aprile 2024
La diagnosi: il Breath Test al lattosio 
intolleranza alimentari
Autore: Stefano Pellati 22 aprile 2024
La scelta di cibi per ogni tipologia di intolleranza
intolleranza diabetici
Autore: Stefano Pellati 22 aprile 2024
Il Diabete si combatte a tavola e con l'attività fisica.
intolleranza anziani
Autore: Stefano Pellati 22 aprile 2024
Scopri come un biologo nutrizionista può darti indicazioni precise e personalizzate sulla alimentazione per gli anziani, dalla dieta all'uso di integratori
diete in gravidanza
Autore: Stefano Pellati 22 aprile 2024
Dieta per una corretta alimentazione in gravidanza: il nutrizionista, in collaborazione con i ginecologi, può indicarti quali cibi mangiare e quali evitare.
diete per sportivi
Autore: Stefano Pellati 22 aprile 2024
Le esigenze alimentari dello sportivo o di chiunque pratichi sistematicamente una significativa attività motoria
diete per ingrassare
Autore: Stefano Pellati 22 aprile 2024
il metodo prevede un intervento educativo-nutrizionale specifico su misura finalizzato all’aumento di peso in maniera fisiologica
Share by: