Layout del blog

Dieta per Alimentazione e Sport

Stefano Pellati • 22 aprile 2024

Un nutrizionista può aiutarti nella scelta di una alimentazione sportiva adatta alle tue esigenze atletiche.

Per chiunque svolga attività motoria, sia esso un atleta di alto livello o un comune praticante, l’alimentazione si differenzia da quella di una persona sedentaria, dal punto di vista sia qualitativo che quantitativo.

alimentazione e sport

Occorre considerare che l’alimentazione è un’azione prettamente individuale e perciò legata alle caratteristiche dei singoli soggetti, in quanto individuali sono sia i dispendi che le capacità di recupero.

Per cui, anche se è possibile delineare delle
linee guida nutrizionali per i praticanti di uno sport piuttosto che di un altro, non esiste la razione del podista ma di quel podista, non della praticante di ginnastica aerobica ma di quella praticante.

Se un’alimentazione, per quanto mirata alle
esigenze dello sportivo, non consente di creare un campione, è altrettanto vero che un’alimentazione errata può com-prometterne le possibilità di successo, così come possono creare notevoli difficoltà anche al comune praticante.


Le
esigenze alimentari dello sportivo o di chiunque pratichi sistematicamente una significativa attività motoria riguardano:

  • l’allenamento (le abitudini alimentari da adottare tutti i giorni)
  • la gara (adattamenti della razione alimentare nei giorni precedenti e/o durante la gara stessa)

Dobbiamo ricordare che uno stile nutrizionale ideale è caratterizzato:

  • dai gusti dell’atleta
  • dall’apporto energetico necessario
  • dalla composizione dei macro e micro nutrienti più adatta.


Occorre considerare inoltre che vi possono essere esigenze di idratazione e di apporto proteico differenti, nonché eventuali esigenze di integratori alimentari.

intolleranza lattosio
Autore: Stefano Pellati 22 aprile 2024
La diagnosi: il Breath Test al lattosio 
intolleranza alimentari
Autore: Stefano Pellati 22 aprile 2024
La scelta di cibi per ogni tipologia di intolleranza
intolleranza diabetici
Autore: Stefano Pellati 22 aprile 2024
Il Diabete si combatte a tavola e con l'attività fisica.
intolleranza anziani
Autore: Stefano Pellati 22 aprile 2024
Scopri come un biologo nutrizionista può darti indicazioni precise e personalizzate sulla alimentazione per gli anziani, dalla dieta all'uso di integratori
diete per bambini e ragazzi
Autore: Stefano Pellati 22 aprile 2024
La dieta per bambini in sovrappeso e obesi
diete in gravidanza
Autore: Stefano Pellati 22 aprile 2024
Dieta per una corretta alimentazione in gravidanza: il nutrizionista, in collaborazione con i ginecologi, può indicarti quali cibi mangiare e quali evitare.
diete per ingrassare
Autore: Stefano Pellati 22 aprile 2024
il metodo prevede un intervento educativo-nutrizionale specifico su misura finalizzato all’aumento di peso in maniera fisiologica
Share by: